Advertisement

Altare della Basilica di Sant'Antonio di Padova Live webcam

Veduta sull'altare della Basilica


Attraverso la nostra live webcam hai una veduta in tempo reale dell'Altare della Basilica di Sant'Antonio di Padova, riconosciuta come Santuario internazionale ed anche nota come Il Santo.

Tra i luoghi di culto più frequentati della cristianità, la Basilica di Sant'Antonio è il principale monumento della città di Padova. Edificata a fine Duecento in onore di S. Antonio da Padova, ospita al suo interno l’altare maggiore, opera d’arte più celebre della Basilica ed importante punto di riferimento del Rinascimento italiano. Preceduto da una balaustra in marmo rosso con le statue bronzee di Tiziano Aspetti raffiguranti Fede, Carità, Temperanza e Speranza, l’altare è stato ideato ed eseguito tra il 1443 ed il 1450 da Donatello, autore anche delle sculture in bronzo che lo adornano.

Guarda le immagini della webcam in diretta sull’Altare della Basilica di Sant’Antonio di Padova e dai uno sguardo anche alla webcam sul Sagrato della Basilica di Sant’Antonio di Padova!

Esplorando i dintorni della Basilica di Sant'Antonio di Padova

La Basilica di Sant'Antonio di Padova è una delle principali attrazioni della città, nota per la sua maestosità e la forte devozione che ispira. Tuttavia, i dintorni della basilica offrono altre gemme nascoste che vale la pena esplorare. Ecco alcuni suggerimenti su cosa vedere nei pressi di questo importante edificio religioso, per un’esperienza completa e arricchente.

1. Prato della Valle

Uno dei luoghi più iconici di Padova è senza dubbio il Prato della Valle, una delle piazze più grandi d'Europa. Questo vasto spazio ellittico è circondato da un canale fiancheggiato da ben 78 statue che rappresentano figure illustri. Il Prato della Valle è un luogo ideale per fare una passeggiata rilassante, goderti un picnic o semplicemente osservare la vivace vita cittadina. Durante il weekend, potresti trovare mercatini e fiere che arricchiscono ulteriormente l'esperienza di visita.

2. Orto Botanico di Padova

A breve distanza dalla basilica si trova l’Orto Botanico, il più antico orto botanico universitario del mondo, fondato nel 1545. Questo sito è stato riconosciuto dall'UNESCO come Patrimonio dell'Umanità ed è un luogo perfetto per chi ama la natura e la storia. Passeggiando tra le sue varie serre e giardini, avrai l'opportunità di ammirare una vasta gamma di piante rare e specie esotiche, nonché di cogliere l'importanza storica di questo luogo scientifico.

3. Musei agli Eremitani

Se sei appassionato di arte e storia, i Musei agli Eremitani sono una meta imperdibile. Situati nei pressi dell'omonima chiesa, questi musei ospitano una ricca collezione di opere d’arte che spaziano dall'antichità fino all'arte moderna. Tra i tesori esposti, troverai le opere di artisti come Giotto e Tiziano. I musei offrono anche una vista affascinante sulla storia locale, grazie alla sezione archeologica che espone reperti della civiltà romana e non solo.

4. Cappella degli Scrovegni

A pochi passi dai Musei agli Eremitani, non perdere l'occasione di visitare la Cappella degli Scrovegni, famosa per il ciclo di affreschi realizzato da Giotto, considerato uno dei capolavori più importanti dell’arte occidentale. Questa cappella è un esempio eccezionale dell'arte gotica e offre ai visitatori un'esperienza davvero unica grazie all'intensità e alla bellezza dei suoi affreschi. È consigliabile prenotare anticipatamente la visita, dato che l’accesso è regolamentato per preservare gli affreschi.

5. Mercato di Piazza delle Erbe

Per un assaggio della vita locale, una visita al Mercato di Piazza delle Erbe è d'obbligo. Si tratta di uno dei mercati più vivaci e storici della città, dove troverai una varietà di prodotti freschi, dai frutti ai formaggi locali. Qui puoi immergerti nei sapori tradizionali padovani, fare acquisti di souvenir o semplicemente goderti l'atmosfera vibrante di un tipico mercato italiano. Non dimenticare di assaggiare qualche specialità del luogo!

  • Prato della Valle: ideale per una passeggiata o un picnic.
  • Orto Botanico: il più antico orto botanico universitario al mondo.
  • Musei agli Eremitani: arte che va dall'antichità al moderno.
  • Cappella degli Scrovegni: affreschi di Giotto imperdibili.
  • Mercato di Piazza delle Erbe: vivace mercato cittadino da esplorare.

Questi suggerimenti offrono un mix di storia, cultura e vita locale, per una visita a Padova che va oltre la semplice ammirazione della Basilica di Sant'Antonio. Approfitta di questa opportunità per immergerti nell'atmosfera unica di questa affascinante città italiana.