Boccadasse - Genova Live webcam
Veduta della spiaggia e dell’antico borgo di pescatori da Piazza Nettuno
Advertisement
Vivi con la live webcam le suggestioni del borgo marinaro di Boccadasse, un incantevole quartiere di Genova (Liguria) dal fascino antico, tra Corso Italia e Capo Santa Chiara. Le immagini che puoi ammirare in tempo reale si riferiscono ad uno dei suoi scorci più caratteristici al confine con la costa, dove è ancora visibile in spiaggia l’impronta tipicamente marinara tra casette, scalette di pietra, reti e gozzi.
Il nome del borgo deriverebbe dalla forma della piccola baia: Boccadasse potrebbe essere "bocca d'asino" nel dialetto genovese. Questo luogo particolarmente iconico è accessibile dal centro città con una pista ciclabile che parte da Piazza De Ferrari o attraverso la passeggiata a mare che parte da Piazza Rossetti.
Oggi con la webcam puoi ammirare le onde che si infrangono sulle tipiche costruzioni a sfioro sul mare e aggiornarti in diretta sulle condizioni meteo.
Cosa aspetti? Guarda le nostre live webcam a Genova e scopri gli scorci più caratteristici della Liguria!
Esplorare i Dintorni di Boccadasse
Boccadasse, un pittoresco borgo di pescatori situato nei pressi di Genova, è una delle destinazioni liguri più affascinanti e autentiche. Con la sua atmosfera incantevole e le tradizionali case colorate che si affacciano sul mare, rappresenta un vero gioiello nascosto. Se hai già avuto modo di ammirare la veduta della spiaggia e del borgo da Piazza Nettuno tramite la famosa webcam, ecco una lista di attività e luoghi da non perdere quando visiti di persona i dintorni di Boccadasse.
1. Passeggiata Corso Italia
La Passeggiata Corso Italia è un'ampia strada pedonale che costeggia il mare, perfetta per una passeggiata rilassante. Offre una vista mozzafiato sulla costa ligure e conduce direttamente a Boccadasse. Qui, puoi goderti il sole e la brezza marina, scattare splendide foto delle onde che si infrangono sulle rocce e fermarti a sorseggiare un buon caffè in uno dei tanti bar affacciati sul mare. Corso Italia è il cuore pulsante della vita all'aperto genovese.
2. L'Acquario di Genova
A breve distanza da Boccadasse, nel Porto Antico di Genova, si trova uno dei più grandi e spettacolari acquari d'Europa. L'Acquario di Genova ospita una vasta gamma di specie marine, dai delfini alle murene, dai pesci tropicali agli squali. Questo è un luogo ideale per visitatori di tutte le età, offrendo un'immersione nella vita marina attraverso percorsi interattivi ed esperienze multimediali. Ricordati di programmare abbastanza tempo per esplorare tutte le sezioni.
3. Il Cimitero Monumentale di Staglieno
Per un'esperienza più riflessiva, visita il Cimitero Monumentale di Staglieno, famoso per le sue opere scultoree che decorano le tombe di personaggi illustri e gente comune. Questo cimitero è un museo a cielo aperto che racconta storie di diverse epoche attraverso l'arte funeraria. I suoi viali sono perfetti per una passeggiata tranquilla, circondati da opere di grande valore artistico e storico.
4. Il centro storico di Genova
Da Boccadasse, puoi avventurarti verso il centro storico di Genova, uno dei più grandi d'Italia, caratterizzato da un intreccio di vicoli stretti, conosciuti come "caruggi". Esplora le affascinanti piazze e scopri tesori nascosti come le antiche chiese e i splendidi palazzi dei Rolli, patrimonio dell'Unesco. Prenditi il tempo per assaggiare la cucina ligure nei tradizionali ristoranti e assapora il vero pesto genovese.
5. Villa Pallavicini
Una tappa imperdibile è la Villa Pallavicini, situata nel quartiere di Pegli. Questo parco romantico, realizzato nel XIX secolo, è un sapiente mix di arte, natura e architettura. I sentieri portano il visitatore attraverso scenari diversi, da giardini esotici a laghetti incantati, con pagode e piccoli templi disseminati lungo il percorso. È il luogo perfetto per chi cerca un'escursione lontana dal caos cittadino.
6. Santuario della Madonna della Guardia
Infine, il Santuario della Madonna della Guardia offre un'esperienza spirituale e panoramica. Situato sul Monte Figogna, offre una vista spettacolare su Genova e il Mar Ligure. Il santuario è meta di pellegrinaggi e luogo di raccoglimento. È accessibile tramite una suggestiva strada panoramica o tramite un'escursione a piedi per i più avventurosi.
Boccadasse e i suoi dintorni offrono un mix perfetto di bellezza naturale, cultura storica e atmosfere uniche. Ogni angolo di questa regione racconta una storia che aspetta solo di essere scoperta. Approfitta della tua visita per vivere pienamente l'autenticità della Liguria.