Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli Live webcam

Suggestiva veduta della basilica in Porziuncola

Advertisement

La nostra live webcam sulla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli in Porziuncola ti offre una suggestiva veduta del luogo di preghiera più caro a San Francesco d’Assisi, in Umbria.

Santa Maria degli Angeli, alle porte di Assisi, in provincia di Perugia, ospita l’imponente Basilica di Santa Maria degli Angeli al cui interno si trova la Porziuncola, la piccola chiesa romanica che rappresenta il cuore del santuario, anima dell’ordine francescano, luogo dove Dio si manifestò al Poverello. La Basilica, costituita da tre navate, ospita sulla sua sommità un’imponente statua di bronzo della Vergine Maria e racchiude al suo interno l’antica cappella in pietra costruita per accogliere i pellegrini giunti per chiedere l’Indulgenza del Perdono.

Guarda le immagini in tempo reale della webcam sulla Basilica di Santa Maria degli Angeli, simbolo del perdono e luogo di culto dal grande valore spirituale, e scopri tutte le nostre webcam in diretta in Umbria.

Scoprire i dintorni della Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli

La Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli è una meta imperdibile per chi visita l'Umbria, ma i suoi dintorni offrono una varietà di altre attrazioni che possono arricchire l'esperienza di ogni turista. Ecco alcuni luoghi che puoi visitare quando ti trovi in questa affascinante area.

Assisi

Assisi è senza dubbio uno dei gioielli dell'Umbria. Situata a breve distanza dalla basilica, la città offre una straordinaria combinazione di arte, storia e spiritualità. Potrai passeggiare tra le affascinanti strade medievali e visitare siti storici e religiosi di grande importanza. Ecco cosa puoi vedere ad Assisi:

  • Basilica di San Francesco: Un capolavoro artistico, questa basilica è famosa per i suoi affreschi di Giotto e Cimabue.
  • Tempio di Minerva: Un tempio romano splendidamente conservato, situato nel cuore della città.
  • Rocca Maggiore: Un imponente castello medievale da cui si può ammirare una vista panoramica mozzafiato dell'Umbria.

Parco del Subasio

Se ami la natura, il Parco del Subasio è una tappa obbligatoria. Questo parco regionale offre splendide escursioni e paesaggi naturali da ammirare. Perfetto per chi desidera immergersi nella tranquillità e nel verde dell'Umbria. Ecco alcune attività che puoi svolgere:

  • Escursionismo lungo i sentieri panoramici, che variano in difficoltà offrendo opzioni per tutti i livelli.
  • Picnic nelle aree attrezzate, circondati da paesaggi incontaminati.
  • Osservazione della fauna e flora, grazie alla ricca biodiversità del parco.

Spello

Spello è un incantevole borgo umbro a pochi chilometri da Assisi, conosciuto per la sua bellezza e l’ammirevole fioritura delle sue strade. Incantevole tutto l’anno, Spello è celebre per l’Infiorata, una manifestazione che attira turisti da tutto il mondo. Scopri qui alcune delle sue attrazioni principali:

  • Chiesa di Santa Maria Maggiore: Famosa per la sua Cappella Baglioni, affrescata dal Pinturicchio.
  • Le antiche mura romane e le porte della città, come Porta Venere e Porta Consolare.
  • Il Belvedere, da cui ammirare splendidi panorami delle colline umbre.

Montefalco

Conosciuta come la "Ringhiera dell'Umbria" per le sue viste panoramiche mozzafiato, Montefalco è famosa anche per il suo vino, il Sagrantino. Passeggiando per il borgo troverai diverse cantine pronti ad accoglierti e farti scoprire i segreti di questa eccellenza vinicola umbra.

  • Museo di San Francesco: Una chiesa trasformata in museo che ospita opere di artisti illustri come Benozzo Gozzoli.
  • Visite alle cantine locali per degustare il Sagrantino di Montefalco.
  • Passeggiate tra i vigneti e i paesaggi rurali che circondano il borgo.

Bevagna

Bevagna è una affascinante cittadina medievale che merita una visita, specialmente per chi è appassionato di storia e cultura. Con le sue strade lastricate e gli edifici storici, Bevagna sembra essersi fermata nel tempo, offrendoti la possibilità di fare un tuffo nel passato.

  • Piazza Silvestri: Una delle piazze medievali più suggestive d'Italia, cuore pulsante della città con la sua Collegiata di San Michele Arcangelo.
  • Teatro Romano: Risalente al II secolo d.C., testimonia la lunga storia della città.
  • Partecipare a "Il Mercato delle Gaite", un evento che ricrea un suggestivo mercato medievale.

Queste destinazioni, ognuna con la propria particolare bellezza e fascino, sono raggiungibili in breve tempo dalla Basilica Papale di Santa Maria degli Angeli, arricchendo la tua esperienza in Umbria con storia, natura, arte e cultura. Non perdere l’occasione di esplorarle durante la tua visita!