Roma - Piazza Barberini Live webcam

Veduta di Piazza Barberini con la fontana del Tritone opera di Lorenzo Bernini, sullo sfondo Via Veneto


La nostra webcam in diretta a Roma si affaccia su Piazza Barberini, una delle piazze più importanti della Capitale, centro nevralgico della città dalla quale si snodano Via Vittorio Veneto e Via Barberini.

La piazza, che deve il nome a Palazzo Barberini alle sue spalle, ospita la meravigliosa Fontana del Tritone, alimentata da un ramo dell’Acquedotto Felice, opera di Gian Lorenzo Bernini, realizzata su incarico di Papa Urbano VIII Barberini che desiderava un “pubblico ornamento della città”. La fontana celebrativa, raffigurante quattro delfini che con le code sorreggono una conchiglia su cui poggia imponente il dio Tritone mentre soffia verso l’alto, è una delle numerose bellezze di Roma, esempio di arte barocca che si rifà all’arte classica.

Con la webcam su Piazza Barberini puoi ammirare la raffinatezza di questo capolavoro architettonico, a pochi passi da Piazza di Spagna, dal Quirinale e da Fontana di Trevi.

Scopri il fascino della Città Eterna con tutte le live webcam a Roma!

Un viaggio nei dintorni di Piazza Barberini

Piazza Barberini è un affascinante punto di partenza per esplorare la meraviglia di Roma. Situata nel cuore della città, questa piazza è dominata dalla grandiosa Fontana del Tritone, un capolavoro barocco creato dal celebre artista Lorenzo Bernini. Mentre ti godi la vista attraverso la live webcam su Piazza Barberini, ti invitiamo a scoprire cosa i dintorni hanno da offrirti.

Attrazioni da non perdere

Nei dintorni di Piazza Barberini, ogni angolo di Roma offre un pezzo di storia e cultura unico. Ecco alcune tappe imperdibili per un'esperienza ricca e indimenticabile:

  • Via Veneto: Immortalata come luogo iconico nel film "La Dolce Vita", Via Veneto è il simbolo della Roma glamour degli anni '60. Passeggiando lungo questo viale elegante, puoi rivivere il fascino della Dolce Vita con i suoi caffè storici e alberghi di lusso. Non perderti l'occasione di visitare alcuni dei più rinomati hotel come l’Hotel Excelsior, un vero capolavoro architettonico.
  • Palazzo Barberini: A breve distanza dalla piazza, il Palazzo Barberini è sede della Galleria Nazionale d'Arte Antica. Qui, puoi ammirare opere d'arte di maestri come Caravaggio, Raffaello e Tiziano. Il palazzo stesso, con i suoi sontuosi giardini e affreschi, merita una visita per la sua intrinseca bellezza. La scala elicoidale progettata da Borromini è un’altra attrazione che non dovresti perdere.
  • Chiesa di Santa Maria della Concezione: Questa chiesa è famosa per la sua cripta unica, decorata con le ossa di oltre 4.000 frati cappuccini. Un’esperienza insolita che unisce arte e riflessione, è un sito poco conosciuto ma ricco di fascino storico e significato spirituale.
  • Piazza di Spagna: A pochi passi da Piazza Barberini, ti troverai in uno dei luoghi più celebri di Roma. Le scenografiche Scalinata di Trinità dei Monti e la Fontana della Barcaccia costituiscono un punto d'incontro affollato e vivace. Perfetta per una pausa ristoratrice o per del piacevole shopping lungo Via dei Condotti.
  • Fontana di Trevi: Una breve passeggiata ti porterà alla celebre Fontana di Trevi, una delle fontane più romantiche e iconiche al mondo. Ammira la sua bellezza mozzafiato e lancia una moneta per assicurarti il ritorno a Roma. Nonostante la fama, riesce sempre a stupire i suoi visitatori con la sua maestosità.
  • Quirinale: Il Palazzo del Quirinale è la residenza ufficiale del Presidente della Repubblica Italiana. Sebbene le visite all'interno siano su prenotazione, la piazza con i suoi giardini panoramici offre una vista spettacolare sulla città. Non perdere l’occasione di ammirare il cambio della guardia, un evento che aggiunge un tocco solenne alla tua visita.

Un’esperienza unica

I dintorni di Piazza Barberini offrono una fusione perfetta tra la storia antica e la vita moderna. Ogni angolo nasconde una nuova scoperta, dai ristoranti storici dove assaporare la cucina romana tradizionale ai teatri e gallerie che esibiscono un continuo dialogo fra passato e presente. Prenditi il tempo per immergerti in questo viaggio, non solo come turista ma come esploratore di cultura e bellezza. Roma ha il potere di raccontare storie che vanno oltre il visibile — tocca a te scoprirle.

Con questo itinerario accattivante nei dintorni di Piazza Barberini, sei pronto a vivere un’esperienza memorabile nella Città Eterna.